L'irrigazione a goccia di precisione è la più moderna ed efficiente tecnica di irrigazione in agricoltura, la quale offre soluzioni specifiche per ogni esigenza colturale
Le ali gocciolanti leggere (o manichette) sono adatte per le colture stagionali a pieno campo o in serra.
Le ali gocciolanti pesanti autocompensanti sono la soluzione adeguata per colture arboree coltivate a terra o colture fuorisuolo in serra. Inoltre le ali gocciolanti autocompensanti sono adatte per l'irrigazione in subirrigazione.
I gocciolatori sono ideali per le colture fuorisuolo in vaso o le colture fuorisuolo in substrato.
Grazie alla precisione dell'irrigazione a goccia, è possibile incrementare le rese e migliorare la qualità dei raccolti, anno dopo anno.
Inoltre, l'irrigazione a goccia consente di ottenere un notovele risparmio idrico, apportando l'acqua solo sulle radici delle piante, e permette di ridurre i costi di gestione degli impianti, utilizzando pressioni di esercizio minime.
Clicca sulle categorie per saperne di più
Scorri per scoprire i quattro vantaggi dell'irrigazione a goccia
1. IRRIGAZIONE DOVE SERVE
Il corretto quantitativo di acqua e fertilizzanti è apportato alle radici delle colture grazie alle ali gocciolanti poste esattamente sopra l'apparato radicale.
Massima efficacia.
2. NESSUNO SPRECO
L'evaporazione dell'acqua durante l'irrigazione è minimizzata grazie alla vicinanza dei gocciolatori al suolo.
Tutta l'acqua pompata è al servizio delle colture: nessuno spreco di acqua.
Massima efficienza.
3. IMPIANTO PRONTO ALL'USO
La partenza dell'intervento di irrigazione avviene in tempi rapidi, anche in automatico.
Nessuno stress idrico per le culture, anche in casi di emergenza.
Massima semplicità.
4. SISTEMA SOSTENIBILE
Le basse pressioni richieste per il funzionamento dei sistemi a goccia permettono un abbattimento dei consumi di energia e delle emissioni nell'ambiente rispetto all'irrigazione tradizionale.