L'irrigazione a pioggia di precisione è una tecnica di irrigazione che punta a simulare una pioggia naturale mediante piccole gocce.
Permette di irrigare con grandi quantità d'acqua in tempi brevi, aiuta a proteggere le colture dalle brinate e consente di gestire il microclima attraverso la nebulizzazione.
Clicca sulle categorie per saperne di più
Scorri per scoprire i quattro vantaggi dell'irrigazione a pioggia
1. IRRIGAZIONE LOCALIZZATA
La pioggia generata dai microirrigatori è indirizzata solamente nell'area dell'apparato radicale e/o dell'apparato fogliare delle piante.
La zona irrigata è localizzata, benché più estesa rispetto all'irrigazione a goccia.
Elevata efficacia.
2. REINTEGRO IDRICO RAPIDO
Le alte portate dei microirrigatori consentono di reintegrare velocemente il fabbisogno idrico delle colture.
Questo aspetto rende l'irrigazione a pioggia particolarmente adatta per colture arboree ad alta evapotraspirazione.
Elevata efficienza.
3. MICROCLIMA SOTTO CONTROLLO
La gocce nebulizzate dei nebulizzatori permettono di controllare il microclima delle aree coltivate, agendo come sistema di raffrescamento e umidificazione.
Così, la microirrigazione a pioggia è un sistema ideale per la gestione del clima in serre e vivai.
Multifunzionalità.
4. IMPIANTO PRONTO ALL'USO
La partenza dell'intervento di irrigazione avviene in tempi rapidi, anche in automatico.
Nessuno stress idrico per le colture, soprattutto in casi come la protezione antibrina e la gestione del microclima mediante la nebulizzazione.
Massima semplicità.