Il credito d'imposta per Agricoltura 4.0 e per beni ordinari è stato esteso e arricchito nella Legge di Bilancio al fine di favorire gli investimenti in beni strumentali da parte delle aziende fino al 2023.
Tra i beni agevolabili sono presenti anche molti prodotti e sistemi per l'irrigazione di precisione.
Scopri a seguire i dettagli sul credito d'imposta in agricoltura ed alcuni esempi di nostri prodotti agevolabili
Il nuovo credito d'imposta varia in relazione alla tipologia di bene e alla data di messa in funzione del bene:
Beni strumentali materiali - Agricoltura 4.0
- dal 16/11/20 al 31/12/21, credito d'imposta al 50%
- dal 01/01/22 al 31/12/22, credito d'imposta al 40%
per beni di valore inferiore a € 2,5 milioni. La durata del periodo è estesa di sei mesi con pagamento di un acconto del 20% entro il 31/12.
Beni strumentali immateriali - Agricoltura 4.0
- dal 16/11/20 al 31/12/22, credito d'imposta al 20%
per beni di valore inferiore a € 1 milione. La durata del periodo è estesa di sei mesi con pagamento di un acconto del 20% entro il 31/12.
Beni strumentali ordinari
- dal 16/11/20 al 31/12/21, credito d'imposta al 10%
- dal 01/01/22 al 31/12/22, credito d'imposta al 6%
per beni di valore inferiore a € 2 milioni (materiali) e € 1 milione (immateriali). La durata del periodo è estesa di sei mesi con pagamento di un acconto del 20% entro il 31/12.
Per usufruire del nuovo credito d'imposta in agricoltura è necessario:
• per tutti i beni, specificare nelle fatture il riferimento alle disposizione presenti nei commi 1054 - 1058 della Legge di Bilancio;
• per i beni 4.0, ottenere una perizia o una certificazione che attesti che i beni rispettano i requisiti di Agricoltura 4.0; se il valore del bene è inferiore a € 300.000, il legale rappresentate può redigere una dichiarazione in sostituzione alla perizia/certificazione;
Il credito ottenuto è utilizzabile in compensazione con tutte le imposte quali, ad esempio, IMU, contributi previdenziali, IVA, IRPEF, IRES, IRAP, ecc.
La compensazione inizia dall'anno di entrata in funzione o interconnessione e si realizza in:
• tre quote annuali di pari importo;
• unica quota annuale, per i beni ordinari acquistati dal 16/11/20 al 31/12/21 da aziende con ricavi inferiori a € 5 milioni.
Unità mobile di pompaggio, filtrazione e fertirrigazione con centralina motopompa per controllo remoto e monitoraggio da app/PC (Agricoltura 4.0)
• costo bene: € 15.000
• data messa in funzione/interconnessione: marzo 2021
→ valore credito d'imposta: € 7.500 (50% di € 15.000)
→ risparmio annuale: € 2.500 (€ 7.500 diviso tre quote)
Banco di fertirrigazione e centralina di gestione impianto per controllo remoto e monitoraggio da app/PC (Agricoltura 4.0)
• costo bene: € 10.000
• data messa in funzione/interconnessione: aprile 2021
→ valore credito d'imposta: € 5.000 (50% di € 10.000)
→ risparmio annuale: € 1.666 (€ 5.000 diviso tre quote)
Stazione meteo e sensori con sistena di controllo remoto e monitoraggio da app/PC (Agricoltura 4.0)
• costo bene: € 10.000
• data messa in funzione/interconnessione: luglio 2021
→ valore credito d'imposta: € 5.000 (50% di € 10.000)
→ risparmio annuale: € 1.666 (€ 5.000 diviso tre quote)